E’ la storia di un progetto, di un obiettivo, di un sogno realizzato.
E’ una storia fatta di ambizione, determinazione, passione e impegno.
Alle soglie della Stagione 2017/2018, il Presidente Luca Causarano prende in mano la squadra con un’idea fissa e ben precisa in testa: “Voglio portare Ragusa in Serie A!”
Alla base della sua decisione, due aspetti in particolare: un grande amore per il Futsal e una fiducia pienamente riposta nella sua versione femminile.
Si parte dalla Serie C e con un inizio a dir poco balbettante. A dicembre la squadra naviga nelle zone più basse della classifica, pagando senz’altro lo scotto del nuovo corso.
Poi, però, arriva la svolta: dal mercato approdano a Ragusa giocatrici di categoria superiore come Brkan, Othmani e Iwamura e cambia tutto…
Le ragazze cominciano a macinare vittorie su vittorie, fino a chiudere il campionato al secondo posto in classifica e qualificandosi ai playoff, culminati in una fantastica, quanto insperata, promozione in Serie A2.
Il primo mattone è stato messo, ma adesso c’è una montagna da scalare. La Virtus Ragusa si presenta ai nastri di partenza della Stagione 2018/2019 con la riconferma del blocco vincente e l’innesto di calciatrici importanti come Sirna, Jornet e Privitera.
E’ tutto nuovo: si è alzato il livello di competitività delle avversarie, è un campionato nazionale e il girone di riferimento è di marca prettamente laziale.
L’entusiasmo del gruppo, però, è straripante e presto si tramuterà in una cavalcata trionfale che porterà la squadra a giocarsi tutto nell’ultima partita dell’anno, al Palaminardi.
Il giorno dei giorni è il 14 aprile 2019 e si gioca contro FB5 Team Rome. Il risultato non lascia spazio a dubbi: è un pirotecnico 7-2 che consegna la città di Ragusa alla sua prima storica partecipazione a un campionato di SERIE A di Futsal.
In mezzo, un altro prestigiosissimo traguardo: una coppa di Italia di categoria, conquistata in finale contro Granzette e alzata sotto il “cielo” di Mestre.
Il cerchio si è dunque chiuso, il sogno del Presidente è finalmente compiuto.
Adesso non resta che chiudere gli occhi e immaginarne uno tutto nuovo… magari ancora più bello.
Contribuiamo a tenere altro il nome di Ragusa nello sport nazionale, rappresentando un modello di società seria, votata all’impegno, alla passione e al senso di appartenenza verso il proprio territorio.
Abbattere le barriere e i pregiudizi di genere e raggiungere sempre il massimo dei risultati sportivi. Entrare nel tessuto cittadino e creare una forte connessione tra le squadre e la città. Istituire un settore giovanile per avvicinare le nuone generazioni a questo sport.